- pelago
- pè·la·gos.m. LE1. distesa marina; mare aperto e profondo: uscito fuor dal pelago a la riva | si volge a l'acqua perigliosa e guata (Dante)2. estens., grande spazio, distesa sterminata3. CO fig., grandissima quantità, enorme abbondanza: un pelago di guai, di fastidi; smarrirsi in un pelago di notizieSinonimi: infinità, mare, marea, massa.4. CO fig., insieme di circostanze difficili e complicate dalle quali è difficile liberarsi: in che pelago mi sono cacciato!5. LE fig., passione, spec. d'amore, in cui l'animo rischia di perdersi6. LE fig., argomento particolarmente difficile e intricato: o voi che siete in piccioletta barca ... non vi mettete in pelago, ché forse | perdendo me, rimarreste smarriti (Dante)\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. pĕlăgu(m), dal gr. pélagos.
Dizionario Italiano.